che richiamano gente anche da lontano perchè questo bel borgo medioevale riempie le sue vie di giullari, saltimbanchi,mangiatori di fuoco, percussionisti, teatranti e cantori di antiche melodie.
La vigilia dell’ Epifania avviene la manifestazione conclusiva del Palio del Niballo ,grande fantoccio raffigurante il guerriero saraceno. I 5 Rioni della citta’ offrono , nei loro stands gastronomici, le specialita’ culinarie della tradizione romagnola, accompagnate da vin brule’ , servito nei classici gotti di ceramica . A mezzanotte il rappresentante del rione che ha vinto il Palio a giugno ,da fuoco al Niballo, che simboleggia le avversita’, ed a seconda di dove cade la testa, propizia la futura vittoria di quel Rione. www.prolocofaenza.it www.comune.faenza.ra.it www.terredifaenza.it www.teatromasini.org www.meiweb.it www.festeesagre.it www.musicanelleaie.it