che richiamano gente anche da lontano perchè questo bel borgo medioevale riempie le sue vie di giullari, saltimbanchi,mangiatori di fuoco, percussionisti, teatranti e cantori di antiche melodie. Ogni piazzetta propone contemporaneamente uno spettacolo diverso a ciclo continuo…con giochi di luce e scenografie di effetto. Molte sono le proposte culinarie del periodo e quindi destano molto interesse …il tutto accompagnato dai vini locali. Dopo una perplessita’ iniziale tutti cantano e ballano e quindi si crea un’atmosera di grande partecipazione.
www.prolocofaenza.it
www.comune.faenza.ra.it
www.terredifaenza.it
www.teatromasini.org
www.meiweb.it
www.festeesagre.it
www.musicanelleaie.it